31 Jan Modelli organizzativi innovativi
DGR n. 110 del 12/02/2024 “GENERAZIONI A CONFRONTO
Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi”
Programma Regionale FSE+ 2021-2027 – Priorità 1. OCCUPAZIONE
Progetto “LILY: Life Long Young”
Cod. Progetto 2790-0001-110-2024 Approvato con DDR 741 del 06/06/2024
Modelli organizzativi innovativi
Obiettivo dell’intervento formativo è quello di favorire la definizione e implementazione di modelli, strumenti e la diffusione di buone pratiche per l’Age Diversity Management delle persone nei contesti lavorativi. L’intervento permetterà di conoscere nuovi modelli organizzativi e soluzioni che permettono di valorizzare le differenze, in particolare quelle connesse all’età ed alle dinamiche generazionali. Saranno presentati i vantaggi e gli approcci alla base di ciascun modello/soluzione, le modalità di implementazione e monitoraggio, nonché gli impatti sulle persone, lavoratori e organizzazioni. I principali contenuti che saranno affrontati sono: modelli organizzativi e approcci alla gestione delle risorse umane; modelli organizzativi innovativi; cambiamento organizzativo; lavoro agile; Job rotation; interfunzionalità e team working; gestione della diversità generazionale e inclusione sul lavoro. Obiettivo dell’intervento formativo è quello di migliorare l’inclusione e l’inclusività nei luoghi di lavoro ed in maniera più ampia nella società sviluppando competenze utili a migliorare la gestione della diversità nelle organizzazioni, ed in particolare l’Age Diversity Management. Il percorso permetterà pertanto di diffondere conoscenze e capacità relative a principi e pratiche per una gestione inclusiva della diversità in azienda, con focus su età, genere e background culturale. Contenuti: definizioni e dimensioni della diversità; l’inclusività nei luoghi di lavoro; il valore della diversità; dalla consapevolezza all’azione; NUDGE al lavoro: teoria ed esempi; Policy di Diversity & Inclusion; come definire obiettivi e risultati chiave; azioni concrete ed applicazioni pratiche di D&I: applicazioni.
Durata: 12 ore
Posti disponibili: 6
Termine per l’invio della domanda di iscrizione: 20.02.2025
Scarica il bando
Scarica la domanda di iscrizione
Per informazioni
[email protected]
0415334155-56